La pianta di fragola senza i dovuti accorgimenti può essere soggetta a svariate malattie che possono compromettere la crescita sana e la produzione di frutti.
Nell’ analisi di alcune malattie fungine o batteriche è importante la prevenzione salvaguardando il fragoleto da un rapido suo deterioramento. Un’occhio puntuale e attento può scovare tempestivamente un agente patogeno che se preso per tempo risulta innocuo o quasi per tutto il ciclo vegetativo della pianta.
In questo sezione del sito analizzeremo le patologie più comuni che possono colpire le nostre care fragole descrivendo le tipologie di prevenzione e cura per avere sempre un fragoleto sano e in salute.
Le malattie si suddividono in 3 rami in base a:
Assenza o insufficienza dei principali elementi nutritivi:
Sviluppo di funghi e/o batteri:
- – Necrosi della corona,
- – Antracnosi del colletto,
- – Malattia dal cuore rosso,
- – Botrite,
- – Vaiolatura della fragola,
- – Oidio.
Infestazione di parassiti animali:
- – Afidi,
- – ragnetto rosso,
- – tripidi,
- – oziorrinco,
- – tortricidi,
- – Nematodi,
- – Sputacchina
- -moscerino drosophila suzuki.
Nei prossimi giorni grazie alla collaborazione di numerosi appassionati analizzeremo nel dettaglio ogni singola patologia cercando di descrivere i rimedi biologici più efficaci per prevenire o curare nel migliore dei modi la nostra piantina di fragola.
fragolebio