ORIGINE: Spinacio della Persia
CURIOSITA’
Chi mangiando gli spinaci non pensa a “Braccio di Ferro”? Questo cartone animato ha contribuito a creare un falso mito: vi sono ortaggi ben più ricchi di ferro (es. lenticchie), inoltre quello contenuto negli spinaci è difficilmente assimilabile. Considerando 100 grammi di foglie fresche di spinacio, il ferro è presente in quantità irrilevante, circa 3 milligrammi!
QUANDO VA SEMINATA?
Durante tutto l’anno, predilige il periodo da marzo a novembre in luna calante.
COME VA SEMINATA ?
I semi vanno disposti a 1-2 cm di profondità a file distanti 20-30 cm. Va posizionata al sole o a mezz’ ombra nei luoghi particolarmente caldi. Può crescere fino ad un metro d’altezza, le foglie alla sua base vanno eliminate per favorire la crescita. I suoi semi che si sviluppano in sommità sono di colore bianco (vedi foto sopra).
QUAL’E’ IL TERRENO MIGLIORE?
Terreno ricco, preferibilmente lavorato. E’ una pianta rustica, non ha bisogno di attenzioni particolari.
QUANDO VIENE RACCOLTA?
Dopo 40-60 giorni dalla semina
QUALI SONO I SUOI PRINCIPI NUTRITIVI?
In 100 grammi di foglie appena raccolte sono presenti indicativamente: 90% acqua, 3,6% carboidrati, 2,2% fibre, 2,2 % proteine, 0,4 % grassi, 1,6 % minerali e altri elementi.
COME SI CONSUMA LA ALTREPLICE BIANCA?
Cotta, ideale per torte salate.
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti alla Newsletter nel riquadro a destra(sempre che tu non l’abbia già fatto) , ti aggiorneremo sulle novità del sito, GRAZIE!
Si ringrazia Gioia, Irina e coltivarcondividendo per il prezioso contributo
fragolebio