Diario della serrabio di fragolebio
24-05-2016
Le varietà di fragole di quest’ anno Charlotte, Quattro stagioni, Thelma & Luise sono particolarmente stolonifere. Ho predisposto sulla fila parallela alle fragole esistenti dei vasi pronti per ospitare le nuove piantine che tra poco si svilupperanno grazie agli stoloni. La pianta madre si riproduce emettendo dei rami laterali chiamati stoloni lunghi anche più di un metro alla cui estremità si svilupperanno le foglie della pianta figlia.
Generalmente allo spuntare della terza fogliolina la piantina emette le radici. Sarà possibile quindi posizionarla in vaso. Nel giro di qualche giorno radicherà fissandosi al terreno. Si potrà quindi tagliare il rametto, “il cordone ombelicale” che tiene unita la madre dalla figlia. Una piantina che sviluppa stoloni avrà una capacità di fioritura e fruttificazione limitata poichè parte dell’ energia è utilizzata per riprodursi. Se non si vogliono moltiplicare le piantine quindi è consigliabile tagliare il prima possibile gli stoloni per favorire il rapido sviluppo di fiori e fragole.
La nuova piantina di fragola ora è auto-sufficiente, nel giro di circa un mese, meteo e temperature permettendo, si svilupperà emettendo i primi fiori e frutti.
Se ti fa piacere condividi i miei articoli cliccando il bottone facebook sotto oppure utilizzando il tuo social preferito, grazie.
Vedi il diario della serra bio
Luca Serafini
fragolebio