Sabato e domenica 29-30/04/2017
Appunti di apicoltura
Zona: Belluno
Meteo: Cielo sereno, temperatura 18 °C
Sabato ho ampliato l’apiario integrandolo con 2 nuovi nuclei configurati su 5 telaini di cui 4 con buona rosa di covata e uno di scorte. Mi sono stati consegnati in due arnie di polistirolo da 6 telaini molto comode per il trasporto. Per viaggi lunghi le api potrebbero soffrire la mancanza d’aria, generalmente si toglie il coperchio e viene applicata una retina di protezione per far passare l’aria ed impedire che le api possano uscire. Non era il mio caso, considerato il breve viaggio in macchina di circa 10 km ho preferito lasciare il coperchio e non disturbare le api.
Ora l’apiario è composto da 5 famiglie che saranno pronte per il raccolto dell’ acacia se il meteo lo consentirà.
Famiglia 12
La regina aumenta il ritmo, nel giro di 4 giorni la covata si è allargata a 4 telaini opercolati con ovetti freschi sul quinto.
S-S-S-C-C-C-C-IC-S-D
S=scorta D=diaframma V= telaino vuoto C= covata CI= covata opercolata prelevata da altra famiglia FC= foglio cereo da costruire IC= inizio covata
Famiglia 68
Il foglio cereo inserito 5 giorni fa è stato costruito. Ora la regina lo sta ispezionando prima di riempirlo di ovetti
D-S-V-C-C-C-C-C-C-C con melario
Famiglia 59
La famiglia è numerosa, le scorte di miele nel nido sono abbondanti, ora non resta che aspettare le belle giornate di sole per le prime importazioni nel melario.
La configurazione è la seguente:
D-S-S-C-C-C-C-C-C-D con melario
Vedi gli appunti di apicoltura
Luca Serafini
fragolebio