Giovedì 30/03/2017
Appunti di apicoltura
Zona: Belluno
Meteo: Cielo sereno, temperatura 23 °C
Famiglia 12 (debole)
Colonia slovena su 3 telaini di covata in espansione. Ho aggiunto un telaino vuoto tra l’ultimo di covata e il primo di scorta. In sintesi la configurazione dell’ arnia partendo da sinistra è la seguente: S-D-S-V-C-C-C-S-D-S
S=scorta D=diaframma V= telaino vuoto C= covata
Famiglia 68 (forte)
Rose di covata opercolata su 5 telaini di cui 4 quasi completi. La famiglia si sta sviluppando molto bene, ho aggiunto un telaino vuoto a sinistra tra l’ultimo di covata e la scorta in modo che la regina abbia spazio per continuare l’ovodeposizione. D-S-V-C-C-C-C-C-S-D
L’importazione in questi giorni è molto buona, le api stanno riempiendo di miele i telaini esterni del nido
Famiglia 59 (media)
Colonia su 4 telaini di covata, anche in questo caso ho dato spazio aggiungendo un telaino come descritto sopra. Ho notato una riduzione della covata opercolata rispetto alla scorsa visita. Questo mi ha insospettito ed ho voluto cercare la regina. La “vecchia” e zoppa regina marchiata di bianco non c’è più, è stata rimpiazzata da una più giovane ed arzilla che si nascondeva molto bene tra i telaini. Infatti ho dovuto ripassarli ben 3 volte prima di individuarla. Questa regina ancora molto piccola probabilmente è nata i primi giorni di marzo in un periodo molto delicato considerata la scarsa disponibilità di fuchi. Spero riesca a farsi fecondare altrimenti è destinata a divenire regina fucaiola. In questo caso nelle prossime settimane la regina andrebbe a deporre solo uova sterili con la nascita esclusiva di fuchi la famiglia è destinata a scomparire. Per risolvere questo problema potrei intervenire rimpiazzando l’eventuale regina sterile con una nuova regina feconda ma in questo periodo è impossibile da trovare (le regine feconde si trovano dai primi di maggio) oppure inserire un telaino di covata fresca prelevato dalla famiglia forte in modo che le api costruiscano una cella reale e allevino una nuova regina. In questo caso se tutto va bene passerà minimo un mese prima che la nuova regina possa deporre e ripopolare la famiglia. (nascita in 16 giorni dall’ ovodeposizione più 10 giorni circa per la fecondazione).
V-D-S-V-C-C-C-C-S-D
Vedi gli appunti di apicoltura
Luca Serafini
fragolebio