Venerdì 27/05/2016
Appunti di apicoltura
Zona: Belluno
Meteo: Cielo sereno, temperatura 19 °C
.
Arnia 12
Ho svolto una visita alla famiglia forte 12 verso le 19:30. L’orario non è dei migliori infatti alla sera tutte le bottinatrici sono rientrate. Le api sono molto fastidiose. Il fumo non è sufficiente per tranquillizzarle, gli attacchi sono continui e ripetuti, la maschera e la tuta fortunatamente reggono bene altrimenti sarei spacciato 🙂
Dopo il controllo del terzo telaino ho richiuso l’arnia sospendendo la visita, attenderò una giornata migliore in cui saranno più docili. L’unica nota positiva è che ho testato l’ assoluta resistenza di tuta e maschera. Ho trovato una trentina di pungiglioni conficcati ma fortunatamente non hanno superato la protezione. Dovrò assolutamente visitare la famiglia forte entro martedì 31 poichè saranno trascorsi gli 8 giorni oltre i quali potrei avere una sciamatura. Sentendo il peso i due melari dovrebbero essere quasi pieni.
Arnia 59
La famiglia è tranquilla, credo sia nata la nuova regina anche se non l’ho ancora vista. Ho notato però una cella reale perfettamente disopercolata, segno quasi inequivocabile che la nuova regina è nata e dei cupolini reali semi-distrutti, segno che la nuova queen dopo la nascita si è fatta una passeggiata tra i telaini eliminando la concorrenza dalle altre future regine.
Arnia 68
La famiglia cresce bene, dovrò inserire il sesto foglio cereo e dare spazio. Le api si sono messe a costruire sul diaframma, segno questo che hanno bisogno di allargarsi.
Quasi 8 telaini su 9 del melario sono pieni nonostante questa sia la famiglia recuperata dalla sciamatura.
Se ti fa piacere condividi il mio articolo cliccando il bottone facebook sotto oppure il tuo social preferito, grazie.
Vai al menu principale appunti di apicoltura
Luca Serafini
fragolebio